Contenuti in evidenza

Richiesta pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Per poter celebrare un matrimonio con rito civile è necessario fare richiesta di pubblicazioni.


A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni, sia italiani che stranieri, di cui almeno uno residente nel comune di Pastorano:

  • entrambi di stato libero;
  • che hanno compiuto 16 anni: in questo caso è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei Minorenni;
  • già coniugati che hanno ottenuto la cessazione degli effetti civili o lo scioglimento del precedente matrimonio.

Descrizione

Per potere celebrare un matrimonio con rito civile o religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il comune di residenza di uno dei futuri sposi.

Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi + 3 per eventuali opposizioni (per un totale di giorni 11), presso l’Albo Pretorio on line.

Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi (180 giorni) dalla data di rilascio del certificato di eseguita pubblicazione. Se è stata concessa dal Tribunale riduzione del termine di pubblicazione o dispensa della stessa, deve essere presentato il relativo decreto

Come fare

Accedere con SPID o Cie e Compilare il modulo on line

Cosa serve

Occorre essere in possesso di:

  • SPIED o CIE

Cosa si ottiene

Il certificato di eseguita pubblicazione

Tempi e scadenze

La richiesta di pubblicazione viene presa in carico entro 5 giorni e elaborata entro un massimo di 30 giorni, per un tempo massimo di 35 giorni.

Le pubblicazioni saranno disponibili sull'albo pretorio del Comune per un totale di giorni 11 (8 di affissione più 3 per eventuali opposizioni)

5 giorni

Presa in carico

30 giorni

Elaborazione della richiesta

Quanto costa

La richiesta di pubblicazione non prevede costi.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

L'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune di Pastorano è responsabile della gestione delle informazioni demografiche e dello stato civile dei cittadini residenti nel Comune.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Telefono: 0823 879021

Pec: amministrativo.pastorano@asmepec.it

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

L'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune di Pastorano è responsabile della gestione delle informazioni demografiche e dello stato civile dei cittadini residenti nel Comune.

Municipio di Pastorano

Via L. Caracciolo, 6

Comune di Pastorano, 81050

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri