Contenuti in evidenza

Residenza

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Residenza

Novità

avvisi 23 Nov 2022

Aggiornamento diritti di segreteria su atti in materia edilizia e urbanistica

Con Delibera di Giunta Comunale n. 103 del 21/11/2022 sono stati adeguati gli importi dei diritti di segreteria in materia edilizia e urbanistica

Amministrazione

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

L'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune di Pastorano è responsabile della gestione delle informazioni demografiche e dello stato civile dei cittadini residenti nel Comune.

Settore Amministrativo

Il Settore Amministrativo del Comune di Pastorano è responsabile della gestione delle attività amministrative e delle risorse umane all'interno dell'ente comunale.

Servizi

Residenza temporanea

Chiunque abbia la residenza in un altro comune italiano o cittadini italiani iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE), purché in possesso dei requisiti richiesti.

Residenza anagrafica di cittadini stranieri (non comunitari) con permesso di soggiorno

L'iscrizione anagrafica di cittadini stranieri (non comunitari) con permesso di soggiorno è un procedimento amministrativo che permette ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia di registrarsi presso il Comune in cui dimorano abitualmente

Certificati anagrafici richiesti dagli avvocati

Gli avvocati possono richiedere e ottenere certificati anagrafici direttamente online dal portale ANPR: un servizio che punta a semplificare l’accesso ai dati anagrafici per velocizzare l’attività professionale degli avvocati.

Documenti

Documentazione per iscrizione ANPR cittadini comunitari

Allegato B: documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di stati appartenenti all’unione europea

Richiesta iscrizione residenti temporanei

Richiesta di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per cittadini italiani ed extracomunitari.

Modulo cessione fabbricato per i cittadini extra comunitari

Art. 12 del D.L. 21.3.1978, n. 59, convertito in legge 18.5.1978, n. 191

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri